Prove NVH, Performance ed Omologazioni

Per poter essere commercializzati sui principali mercati mondiali – Europa, Cina, Giappone, USA, India, Brasile e altri – i componenti del sistema frenante come dischi, pinze, pastiglie e ganasce devono dimostrare di possedere livelli elevati di performance, affidabilità, comfort e sicurezza. Questo significa superare una serie di test specifici previsti da normative nazionali, internazionali e da specifiche dei costruttori (OEM), che verificano il comportamento dei materiali e dei sistemi in condizioni standardizzate e ripetibili.

Prove di Performance

Le prove di performance valutano la capacità di frenata, la resistenza al fade, la resistenza termica, l’usura e la stabilità d’attrito dei componenti. Questi test sono fondamentali per garantire che i freni mantengano un comportamento costante e prevedibile nel tempo, anche in condizioni estreme.

Prove NVH (Noise, Vibration, Harshness)

Il comfort acustico e vibrazionale è un requisito sempre più critico, sia per i veicoli tradizionali che per quelli elettrici. Le prove NVH valutano:

  • Rumorosità (squeal, groan, click, ecc.)
  • Vibrazioni trasmesse al pedale e alla carrozzeria
  • Harshness, ovvero la percezione soggettiva di disagio da parte dell’utente

TecSA R&D è in grado di riprodurre, misurare e analizzare tutti i fenomeni NVH tipici del sistema freno, sia in ambiente controllato (camere anecoiche, banchi NVH dedicati) che su veicolo reale.

Normative e Standard applicati

Un elenco (non esaustivo) degli standard e regolamenti più frequentemente applicati include:

PERFORMANCE E DURABILITÀ

  • ISO 26865, ISO 26866, ISO 26867, ISO 22563
  • SAE J2522 (AK Master), SAE J2707, SAE J2115, SAE J3080
  • JASO C406, JASO C407
  • ECE-R90, ECE-R13, ECE-R78
  • UIC 541 (ferroviario)
  • AMS (Aircraft Material Specifications)
  • EuroSpec / GlobalSpec

NVH

  • SAE J2521 (Squeal Noise Matrix Procedure)
  • SAE J2598 (Disc Thickness Variation – DTV)

SERVIZI DI OMOLOGAZIONE
Il laboratorio di TecSA R&D è completamente equipaggiato con banchi prova dedicati, strumentazione di misura ad alta risoluzione e personale altamente specializzato.

In collaborazione con Enti di Certificazione ed in accordo con le direttive EU e internazionali, supportiamo i nostri Clienti in tutte le fasi del processo di omologazione:

  • pianificazione e definizione del piano di prove
  • esecuzione dei test in accordo agli standard richiesti
  • raccolta, elaborazione e validazione dei dati
  • redazione dei report tecnici per l’ente certificatore
  • assistenza fino al rilascio dell’omologazione

COMPETENZE AGGIUNTIVE
Oltre alle prove standard, TecSA R&D può:

  • sviluppare procedure custom per test specifici del Cliente
  • eseguire correlazioni veicolo-banco per validare i risultati ottenuti in laboratorio
  • supportare l’ingegneria di prodotto con analisi root-cause e proposte di miglioramento
  • effettuare test in condizioni climatiche controllate (freddo, caldo, umidità)

TecSA R&D è il partner ideale per chi necessita di validare, ottimizzare e omologare i propri componenti frenanti in tempi ridotti e con il massimo livello di affidabilità.